Le regine ai fornelli – Donne, palazzi e ricette nell’India dei Maharaja
Segreti gastronomici reali, ingredienti preziosi e ricette storiche
Haveli - Ristorante Indiano
Viale Fratelli Rosselli 31/33r, Firenze
Fermata Tramvia:
Porta al Prato Leopolda
Prenota
un tavolo
Tel. +39 055 355695
Orari di apertura
Chiuso il lunedì
Da martedì a domenica:
12.00 – 14.30 / 19.30 – 23.30
Quando le foglie iniziano a tingersi di rosso e l’aria si fa più frizzante, la voglia di piatti caldi e avvolgenti si fa sentire. E cosa c’è di più autunnale della zucca? In India, questo ortaggio è protagonista di tantissime preparazioni, dalle zuppe speziate ai curry più ricchi: oggi ti portiamo alla scoperta di tre ricette indiane con la zucca che porteranno nella tua cucina il calore e i profumi delle spezie indiane. Preparati a un viaggio culinario che unisce comfort food e tradizione.
La zucca è un ingrediente versatile, dolce al punto giusto e capace di assorbire perfettamente le spezie. In India, viene spesso cucinata con masala di base, semi di senape, curry leaves e altre spezie che esaltano il suo sapore delicato. Non è solo gustosa: è anche ricca di vitamine, fibre e antiossidanti, perfetta per affrontare i primi freddi con una marcia in più.
In questo articolo, ti presentiamo tre ricette indiane con la zucca facili da realizzare, ideali per un pranzo in famiglia o una cena con amici: il delizioso Kaddu ki Sabzi, la vellutata Pumpkin Sambar e l’originale Pumpkin Halwa.
Scalda l’olio in una padella profonda e aggiungi i semi di cumino fino a farli scoppiettare. Unisci la cipolla e falla dorare, aggiungi pomodori, curcuma, coriandolo in polvere e peperoncino. Cuoci finché i pomodori diventano morbidi.
Aggiungi la zucca, mescola bene e copri con un coperchio, lascia cuocere per 15-20 minuti finché la zucca diventa tenera.
A fine cottura aggiungi il garam masala e aggiusta di sale e servi caldo, guarnendo con coriandolo fresco. È perfetto con chapati o riso basmati.
Questa ricetta è semplice ma ricca di sapore, ideale per chi vuole provare un curry leggero ma autentico.
Cuoci le lenticchie in pentola a pressione o in acqua finché diventano cremose e in un’altra pentola, cuoci la zucca con un po’ d’acqua finché è morbida. Aggiungi la pasta di tamarindo, il sambar powder e le lenticchie cotte. Mescola bene e in una piccola padella prepara il tadka (condimento): scalda l’olio, aggiungi semi di senape, hing e curry leaves. Fai scoppiettare e versa nella zuppa.
Servi il Pumpkin Sambar caldo con riso al vapore. È un piatto completo, ricco di proteine e dal gusto avvolgente.
Questo piatto è perfetto per le serate fredde: nutriente, speziato e confortante.
Scalda il ghee in una padella e tosta la frutta secca e mettila da parte. Nella stessa padella aggiungi la zucca grattugiata e cuoci finché perde la sua acqua: versa il latte e cuoci mescolando finché si assorbe.
Aggiungi lo zucchero e il cardamomo, continua a cuocere fino a ottenere una consistenza densa e cremosa e guarnisci con la frutta secca tostata e servi caldo. Il Pumpkin Halwa è la coccola perfetta per chiudere un pasto autunnale con un tocco dolce e speziato.
Queste tre ricette indiane con la zucca possono essere servite insieme per un menu completo: il Kaddu ki Sabzi come piatto principale, il Pumpkin Sambar come zuppa di apertura e il Pumpkin Halwa come dessert. Puoi accompagnarle con riso basmati, chapati fatti in casa e un chai speziato per un’esperienza davvero indiana. Magari anche con uno di questi elisir, per dare un twist alla serata!
L’autunno è il momento ideale per sperimentare in cucina, e queste tre ricette indiane con la zucca ti permetteranno di scoprire nuovi sapori e portare un po’ di India sulla tua tavola. Spezie calde, consistenze avvolgenti e un tocco di dolcezza finale: ecco cosa ti serve per affrontare le giornate più fredde con gusto e creatività.
Segreti gastronomici reali, ingredienti preziosi e ricette storiche
Scopri il profondo legame tra cibo e spiritualità nei templi indiani