Il tempio e la tavola: cibo e ritualità nei templi indiani
Scopri il profondo legame tra cibo e spiritualità nei templi indiani
Haveli - Ristorante Indiano
Viale Fratelli Rosselli 31/33r, Firenze
Fermata Tramvia:
Porta al Prato Leopolda
Prenota
un tavolo
Tel. +39 055 355695
Orari di apertura
Chiuso il lunedì
Da martedì a domenica:
12.00 – 14.30 / 19.30 – 23.30
Quando si parla di cucina indiana, la mente corre subito a profumi intensi, colori accesi, sapori profondi. Ma tra tutti gli ingredienti che compongono questa sinfonia di gusto, l’agnello occupa un posto speciale. Tenero, saporito, versatile è protagonista di mille ricette indiane, ognuna legata a una regione, a una tradizione, a un gesto tramandato di generazione in generazione.
L’agnello in India è sinonimo di festività, di pasti condivisi, di lunghe cotture che profumano la casa e il cuore. A differenza del manzo, spesso evitato per motivi religiosi, e del maiale, meno comune, l’agnello è un ingrediente accettato e amato in molte comunità, in particolare tra i musulmani, i parsi, e in alcune regioni come il Kashmir e il Kerala.
È l’ingrediente perfetto per assorbire le spezie, per fondersi con yogurt, pomodoro, latte di cocco o curry è la carne che si scioglie in bocca dopo ore di lenta cottura, rivelando tutta la magia della cucina indiana.
Ogni piatto indiano è un mondo a sé, ma l’equilibrio nasce anche da ciò che lo accompagna. L’agnello si sposa alla perfezione con:
Scopri il profondo legame tra cibo e spiritualità nei templi indiani