Haveli - Ristorante Indiano
Viale Fratelli Rosselli 31/33r, Firenze
Fermata Tramvia:
Porta al Prato Leopolda
Prenota
un tavolo
Tel. +39 055 355695
Orari di apertura
Chiuso il lunedì
Da martedì a domenica:
12.00 – 14.30 / 19.30 – 23.30
Dopo aver scoperto tutti i segreti di Diwali, ecco Holi, conosciuta anche come la festa dei colori, che è una delle festività più vivaci e gioiose dell’India. Questa celebrazione è caratterizzata da una pioggia di polveri colorate, balli, canti e un’atmosfera di sfrenato divertimento. Vediamo insieme la storia di Holi, dei suoi colori e dei cibi tradizionali associati a questa festa.
Holi ha radici antiche e diverse leggende sono associate a questa ricorrenza. Ecco alcune delle storie più significative:
I colori tradizionali qui sono profondamente simbolici e rappresentano diversi concetti:
Durante la Holi, le persone si riversano nelle strade, diventando un vero e proprio arcobaleno vivente e si cospargono a vicenda con queste polveri colorate, creando un’incredibile atmosfera di gioia e festa. È un momento per abbandonare ogni dolore e afflizione e abbracciare la vita in tutta la sua bellezza.
Durante la festa dei colori le famiglie indiane preparano e condividono cibi deliziosi. Ecco alcuni piatti tradizionali associati ad Hali:
Le celebrazioni variano leggermente a seconda delle diverse parti dell’India, ma alcuni elementi comuni si riscontrano in tutto il paese. Ecco come si svolge la Holi in diverse regioni:
In generale, la Holi è un momento di gioia, musica, danza e colori, in cui le persone si liberano dalle restrizioni quotidiane e si abbandonano alla festa. È un’esperienza unica e coinvolgente che unisce le persone di tutte le età e classi sociali in un’atmosfera di allegria e divertimento.
Avete voglia di sperimentare anche voi la gioia e i colori della Holi, ma non potete andare in India? C’è un festival ispirato alla festa dei colori anche in Italia.
Una guida completa con preparazione passo passo di un piatto classico